Pubblicare in DIY con un editore a pagamento online
5 Febbraio 2017
Ho pubblicato di recente un libro di racconti di viaggio dal titolo Andare altrove, scaricabile gratuitamente da diversi siti in forma di ebook e acquistabile online (così come ordinabile da qualsiasi libreria) qui.
1) scrivere ovviamente il proprio testo, correggerselo (o chiedere in giro a qualche anima competente e buona di aiutarti a farlo), verificando indice e corrispondenze delle pagine ecc., scrivere la 4a di copertina, inventarsi il titolo ecc.
Ciò detto, la mia sensazione è stata che, se appunto è chiaro cosa fa uno (l’autore) e cosa fa l’altro (l’editore a pagamento), e si segue l’antico adagio “patti chiari, amicizia lunga”, così come non si sceglie il DIY per ripiego – ovvero allettati da campagne pubblicitarie che alimentano l’ipotesi di realizzare per quel tramite un primo passo verso una carriera altrimenti inaccessibile – con quindi tutte le aspettative rispetto a un editore tradizionale che qui in gran parte non sono contemplate, il risultato sia valido.
PS2. Se avete da suggerirmi dove potrei presentare/promuovere il libro o ne volete una copia, contattatemi!